ilovepantelleria.it

Passaggio della Campana per una mansione umanitaria

Si è svolta, domenica 15 luglio 2012, la cerimonia del “Passaggio della Campana” all’interno del gruppo Lions Club di Pantelleria. Eugenio Belvisi, diventato Past President, dopo un breve e sentito resoconto dell’anno trascorso, ha così lasciato spazio alle intenzioni propositive di Stefano Ruggeri, Presidente Incoming, che ha esternato, con parole emozionanti, il proprio privilegio nell’appartenere ad una “famiglia” di così grande portata umanitaria la quale, mettendo da parte ogni desiderio di mostrarsi e di operare al solo scopo di un riconoscimento pubblico, riesce a trasmettere, anche per chi semplicemente osservi dall’esterno, valori universali che ai nostri giorni sembrano dimenticati: solidarietà, comprensione, empatia, rispetto; valori che non si alimentano attraverso semplici parole, ma soprattutto nell’azione concreta. 


A tal proposito, il nostro Stefano ha fatto sua la bellissima frase “NON E’ IL GESTO A FAR LA DIFFERENZA, MA IL MODO IN CUI ESSO VIENE COMPIUTO”, a richiamare, senza possibile fraintendimento, un’azione umanitaria per nulla razionale e calcolata, ma carica di energica e travolgente partecipazione del cuore. Stefano ha poi espresso l’intento di dar continuità a quanto finora fatto insieme, per poter raggiungere risultati ragguardevoli, ma soprattutto moralmente dignitosi ed onesti, sostenendoci a vicenda anche con le associazioni sorelle dell’AIDO, dell’AIL, del ROTARY e di quante dedichino il loro impegno a progetti in grado di conferire senso al nostro essere uomini nel mondo. 

Gli auguri più sentiti da parte del Governatore Antonio Pogliese del Distretto di Sicilia 108 yb ; del nostro Commissario Giuseppe Piazza, anch’egli membro del gruppo Lions; del nostro Vescovo Domenico Mogavero, socio onorario del Club, purtroppo assente per sopraggiunti impegni ecclesiastici, ma presente con la Sua carica spirituale, ad incitarci ad un impegno costante e libero da finalità che non siano legate a rendite profonde ed interiori. Tre nuovi ingressi hanno ampliato la nostra affettuosa famiglia Lions sull’isola: Caterina Giglio, Presidente del Comitato Civico Pro-Sanità, già da tempo impegnata nel sociale e operante nel mondo cattolico pantesco; Massimo Parisi, attivista sportivo all’interno dell’ACR (Azione Cattolica Ragazzi) di Pantelleria; Giovanni Culoma, Legale rappresentante della Arturo’Shop, designato all’aggregazione al gruppo per la sua solida integrità morale, sostenuto dal motto che l’azione valga più delle parole. 

Prima di accingerci alla semplicità di un conviviale appositamente familiare, a simboleggiare una coesione laboriosa e fattiva, l’accettazione, da parte della nostra Emilia Culoma, Tesoriere del Club, del conferimento di incarico associativo di Componente del Tema di Studio Nazionale “Dall’abuso sui minori alla violenza sulle donne:combattiamo il silenzio”, secondo i criteri della meritocrazia e della competenza settoriale; per concludere con la definizione del nuovo Direttivo, già pronto alla sua prima tappa dell’anno lionino : la seconda edizione dell’Asta di Beneficienza presso il Castello di Pantelleria, in data 8 agosto 2012, che ha già riscontrato notevole sensibilità da parte dei nostri produttori vitivinicoli, isolani e non. E quindi, come ha giustamente sollecitato il nostro nuovo Presidente: ”Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare!”: pronti a servire per equiparare il senso della vita.

Condividi questo articolo