ilovepantelleria.it

A Proposito di Carnevale ...

Anche se il Carnevale oramai è archiviato, vorrei lo stesso esprimere un parere sull’operato dell’A.S.D. Crescere Insieme capitanata dal suo leader Marco Ruggeri che, anche quest’anno, ha saputo regalare al pubblico isolano un brillante spettacolo in maschera dove il talento, unito alla tenacia e all’inventiva, è riuscito nuovamente ad elargire grandi consensi e comprovata ammirazione. Fino ad oggi a Scauri, il tema carnevalesco delle “carte da giuoco” non lo si aveva mai esplorato ed un bellissimo Jolly come pupazzo-mascotte ha saldamente dato alle “carte animate” una ancor più spontanea e creativa identità. La vera sorpresa, però, è stata la kermesse teatrale organizzata dalla stessa associazione che, con una maratona di ben dodici ore, suddivisa in due spettacoli (pomeridiano e serale), ha regalato ai numerosissimi partecipanti, tanto divertimento, grandi risate e puro stupore.

Non è facile combinare umorismo e moralismo assieme eppure, i ragazzi di “Crescere Insieme” ci sono davvero riusciti interpretando obiettive riflessioni su argomenti alquanto delicati: la prima, ad esempio, è stata quella incentrata sui pregiudizi omofobi di una famiglia pantesca alle prese con un figlio “diverso”; un’altra è stata dedicata agli anziani e alla quotidiana burocrazia nella sede di un improbabile ufficio postale di contrada o ancora quella che emulava una sgangherata parodia della nota trasmissione di Canale 5: “Striscia la notizia” dove, i malesseri dell’isola, venivano enfatizzati e presi a caricatura.

E’ stato tutto, puro divertimento, nutrito anche con bellissime voci che hanno impersonato autentiche canzoni-poesie di cantautori italiani, balletti che hanno visto bambini, adolescenti e adulti in un’evidente alternanza generazionale sempre al passo con i tempi ed ultimo, ma non meno importante, il contributo che l’associazione ha donato con le polizze vendute durante l’evento (circa 600 euro) al Cinema di San Gaetano, che rischia una mera e disastrosa chiusura se non riuscirà ad adeguarsi alla tecnologia digitale.

Questo, in sintesi, il carnevale di Scauri che, nonostante il tempo plumbeo e piovoso, grazie alla tangibile costanza di questi ragazzi pronti sempre a reinventarsi e coadiuvati da un'altra emergente associazione pantesca “La Barbacane”, impegnata invece a rifocillare i presenti con ottima pasta, vino e dolci chiacchiere, ha saputo “contagiare” tutti con una sana iniezione di spensierata allegria.

Condividi questo articolo