ilovepantelleria.it

1° Gran fondo isola di Pantelleria

Il 9 Aprile scorso l'isola di Pantelleria ha ospitato la seconda prova regionale del campionato Gran Fondo di MTB.

L'A.S.D Pantelleria Outdoor con l'intento di promuovere lo sport del ciclismo e di valorizzare le risorse dell'isola si è impegnata nell'organizzazione dell'evento, che si inserisce in un programma più ampio portato avanti con l'Amministrazione Comunale, Assomaestri, Azienda Regionale Foreste Demaniali e il Consorzio Pantelleria Island che prevede la valorizzazione dell'isola come un nuovo spott dove praticare il ciclismo in tutte le sue coniugazioni.

Pantelleria data la sua posizione al centro del Mediterraneo gode di un clima mite tutto l'anno e per le sue caratteristiche morfologiche si presenta come un vero bike park naturale il maggior rilievo che domina l'isola la Montagna Grande mslm 836 è il punto di partenza di molti single trek che si sviluppano all'interno della pineta naturale della riserva dell'isola.

Allo stesso tempo si trovano percorsi adatti alle famiglie fino ad arrivare ai percorsi dedicati al freeride con entusiasmanti discese che attraversano le scogliere e conducono al mare.

La gara valevole per il campionato Coppa Sicilia 2011, si è sviluppata su un percorso di km 41 ha toccato diversi punti dell’isola dando la possibilità ai vari atleti di scoprire il meraviglioso paesaggio che Pantelleria offre, questa infatti è stata una delle prime osservazioni che abbiamo ricevuto, sono stati tutti entusiasti di gareggiare in un ambiente cosi unico e magico. Il percorso è stato caratterizzato da tre salite non lunghe ma tecnicamente impegnative per la natura del suolo, e da diversi single trek anche in questo caso non molto impegnativi ma da affrontare in sicurezza per la scivolosità del terreno e dalla presenza di pietre. Il dislivello di circa m 1500 conferma il continuo saliscendi che hanno affrontato gli atleti percorrendo in lungo ed in largo l'isola attraversando molti dei luoghi più belli dell'isola come: la Montagna Grande, la sauna naturale di Benikula, la Valle del Monastrero dove i bikers pedalano fiancheggiando i rigogliosi vigneti di Zibibbo, La Kuddia Attalora accompagnati dall'odore delle ginestre in fiore per poi arrivare all'arrivo nel lago di Venere.

I circa 50 atleti arrivati da tutta la Sicilia da ricordare la partecipazione del team hiker  ma anche dalla provincia di Modena, erano presenti i rappresentanti dell’AMI (Associazione mountain-bike Italia) che hanno incontrato per l’occasione i rappresentanti di ASSOMAESTRI (Associazione maestri di mountain-bike), hanno tutti concluso la gara e manifestato la loro approvazione per la bellezza del percorso e per l'organizzazione impeccabile della gara.

Al primo assoluto maschile e femminile il Consorzio Pantelleria Island ha offerto come premio una vacanza settimanale per 2 persone nel Residence Kuddie Rosse a Pantelleria tutti gli altri premi di categoria hanno visto gli atleti ricevere prodotti tipici dell'isola dal passito ai capperi ma anche del materiale tecnico messo a disposizione dalla Scott, sponsor sostenitore di questo progetto a cui va un  sincero ringraziamento.

Doverosi sono anche i ringraziamenti a tutte le associazioni di volontariato che hanno contribuito a realizzare l'intero evento ed in particolare agli operai dell'ente gestore della riserva naturale orientata isola di pantelleria 

l'A.S.D. Pantelleria Outdoor come prossimo passo ha l'intenzione oltre di riproporre la gara magari allungando il percorso ed entrando nel calendario nazionale delle marathon anche di creare una scuola nazionale di mtb affiliata a Federciclismo ed Assomaestri dato che uno dei soci fondatori sta completando l'iter formativo per ottenere il diploma di maestro di mtb.

 

Condividi questo articolo